“Atti inumani e anticristiani”, come Benedetto XVI, definisce gli attentati di Londra. Se si fa l’esegesi del testo si comprende subito il significato di “antiumano”. E’ antiumano ogni attentato all’uomo, è antiumano per un uomo uccidere un altro (altri) uomo (uomini). Ma cosa significa anticristiano? Anticristiano può avere due accezioni: 1) e’ contrario alla religione cristiana uccidere 2) è un atto contro i cristiani Due significati così diversi hanno un solo punto in comune: la distanza dei cristiani rispetto alle altre religioni. Nel primo caso affermare che l’atto dell’attentato è anticristiano significa sostenere che le religioni di derivazione cristiana non ammettono tali atti. Precisazione lapalissiana: tutti i cristiani conoscono i 10 comandamenti! Evidenziandolo, e precisandolo, implicitamente, il Papa afferma : - un cristiano non può agire in tal modo, un non cristiano (magari musulmano) si! E’ difficile credere che una figura colta ed importante come quella che rappresenta Ratzinger possa fare una tale affermazione senza averne la piena consapevolezza! E, allora occorre andare alle alla seconda ipotesi ( la più pericolosa) : “ è un attentato ai cristiani”. Ma gli attentati hanno colpito indiscriminatamente persone di tutte le religioni. E l’ipotesi di un attacco ai cristiani fa aleggiare l’incubo di nuove Crociate. Giovanni Paolo II è stato un uomo di Pace e di dialogo, è come tale ha messo prudenza nei suoi interventi: il terrorismo, le guerre si combattono nel rispetto delle diversità e un uomo di Pace deve spegnere i fuochi e non accenderli! Istigare, è quello si , anti-cristiano
Questa è la descrizione lunga del blog chiamato 'Blog All'.
Questo blog (blog #1) è attualmente un blog molto speciale! Aggrega automaticamente tutti i messaggi di tutti gli altri blog. Questo ti permette di avere sott'occhio tutto ciò che viene inviato su questo sistema. Puoi nascondere questo blog al pubblico deselezionando 'Includi nell'elenco dei blog pubblici' nell'amministrazione dei blog.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
<< < | > >> | |||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |